Progetto
Village of …
Ciascun borgo TEO ha caratteristiche uniche e unici sono i suoi abitanti. Abbiamo perciò creato (e coordiniamo) una serie di pagine Instagram per far eccellere il territorio nella promozione. Che aspetti? Vai su Ig e seguici!
In breve
CARATTERISTICHE
Durata stimata: illimitata
Numero di pagine Ig: 9
Membri del team: variabili
A metà tra media locali e pagine di promozione 🎙
Instagram è da sempre il social giovane e dinamico che parla attraverso immagini e video. Le pagine Village of … uniscono il racconto “romantico” del territorio alla copertura dei fatti rilevanti nei dintorni. Un modo divertente e facile per immergersi nelle Terre di Opportunità.

Promozione del territorio
Scatti fotografici, video, IGTV, reels e guide Ig mostrano in rete il lato migliore delle nostre piccole realtà. Un modo semplice per promuovere un borgo.

Notizie dai borghi
Cos’è successo nei dintorni? Cosa posso fare nel weekend? Quali fatti si discutono in paese? Attraverso dettagli, sondaggi, interventi in diretta e interviste, le nostre pagine comunicano con l’opinione pubblica dei borghi.
Portacomaro
📍DOVE: Provincia di Asti
👥 ABITANTI: 2.021
📷 PARTICOLARITÀ: Casa della Musica, Casa dell’Artista, Ricetto storico
🟢 STATO: attivo
Casorzo
📍DOVE: Provincia di Asti
👥 ABITANTI: 601
📷 PARTICOLARITÀ: Chiesa di San Giorgio, Bialbero, Aruanà
🟢 STATO: attivo
Conzano
📍DOVE: Provincia di Alessandria
👥 ABITANTI: 958
📷 PARTICOLARITÀ: Villa Vidua, Chiesa di San Maurizio
🟠 STATO: temporaneamente offline
Ottiglio
📍DOVE: Provincia di Alessandria
👥 ABITANTI: 614
📷 PARTICOLARITÀ: Chiesa di San Germano, Chiesa di Sant’Eusebio, Moleto
🟠 STATO: temporaneamente offline
Calliano
📍DOVE: Provincia di Asti
👥 ABITANTI: 1.287
📷 PARTICOLARITÀ: Agnolotti d’Asino, Fonte della Pirenta
🔴 STATO: offline
Ozzano Monferrato
📍DOVE: Provincia di Alessandria
👥 ABITANTI: 1.422
📷 PARTICOLARITÀ: MiCem, Ex cementificio CementiRossi, Casa Bonaria Simonetti
🟢 STATO: attivo
👆Seguici su Instagram👆
1. Guide per l’esplorazione 📒
Stiamo scrivendo una serie di guide, di veloce e facile consultazione, che illustrino la realtà dei paesini TEO e invoglino le persone a visitarli.
Per realizzarle, ci avvaliamo non solo delle fonti storiche disponibili, ma anche delle testimonianze (dirette e indirette) degli abitanti e dei suggerimenti che ci vengono dati. Quanto più la scrittura della guida è partecipata, tanto meglio descrive la realtà del borgo e appare interessante.
⚠️ AVVISO: chiunque abbia aneddoti, storie o fatti rilevanti da segnalare sul proprio paesino, ci contatti e valuteremo l’inserimento nella guida.

🇮🇹

🇬🇧

🇩🇪
2. Il fascino del bianco e nero 📷
La filosofia che anima le pagine Ig è quella del “apprezza le foto in bianco e nero e vieni a vedere il borgo a colori”.
Dietro alla scelta del compromesso bianco e nero/colori c’è anche la volontà di unire la modernità (le foto in digitale e il dettaglio colorato) con l’atmosfera retrò del bianco e nero.

UN SOCIAL CONTEMPORANEO
Instagram è frequentato, per la maggior parte, dalle giovani generazioni. Perchè rinunciare a mostrare loro i nostri borghi?

LA TRADIZIONE è PARTE DI NOI
I piccoli comuni sono custodi di tradizioni, testimonianze e leggende che non devono andare perse.
3. Che cosa accade nel paese? 💬
La vita di paese è estremamente ricca di avvenimenti, dalla serata di una compagnia teatrale itinerante alla sagra locale. Il compito di una pagina di promozione non è solo rivolto all’esterno (ai potenziali visitatori), ma anche orientato a informare gli abitanti del borgo (e di quelli vicini).
Ecco perchè ricondiviamo avvisi di eventi e manifestazioni, creiamo sondaggi interattivi su idee di sviluppo locale.

Microinterviste

Sondaggi interattivi

Locandine

Dirette
4. Non facciamo tutto noi
Le pagine cercano di adottare un modello diffuso, basato sui contributi delle persone che vivono i borghi TEO. È importante che i contenuti pubblicati siano davvero inerenti al paese o ai suoi dintorni.
⚠️ CERCHIAMO persone che si possano occupare delle pagine in questione e conoscano i comuni partecipanti.
⚠️⚠️ INVITIAMO le persone che organizzano eventi, manifestazioni o altre iniziative a inviarci il materiale informativo: lo pubblicheremo con piacere!

INFORMAZIONI DAL BASSO
Il flusso di informazione verso le pagine arriva dai cittadini che frequentano il borgo.

COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI
Nelle microinterviste, nei sondaggi, nei quiz si cerca sempre di coinvolgere attivamente i cittadini dei piccoli comuni TEO.

GESTIONE DIFFUSA
Preferiamo affidare la gestione delle pagine a cittadini dei borghi partecipanti.
SDGs 🌱
Le pagine Village of … si pone in linea con i Sustainable Development Goals, offrendo un contributo alla realizzazione degli obiettivi 4, 10 e 17.


