La Grande Occasione
per gli studenti 👨🏻🎓
Il mondo studentesco e universitario è l’asse portante dell’Associazione. Sono gli studenti a occuparsi dei progetti, avendo così l’opportunità di sviluppare competenze professionali e di accedere a un network ramificato.
Fare network, lavorando sui progetti
Partecipare alla nostra progettualità significa collaborare con altri studenti. spesso di università diverse dalla propria. Entrare nel team de “La Grande Occasione” è un’opportunità per espandere il proprio network.
Hard skill
Attraverso la realizzazione dei progetti e un lavoro con i Centri di Ricerca universitari, lo studente ha la possibilità di ampliare le proprie conoscenze teoriche, anche in ambiti non toccati dal proprio corso di studi.
Soft skill
Alcuni requisiti essenziali per il mondo del lavoro sono il time management, capacità di negoziazione e di lavoro in team. I progetti che sviluppiamo danno l’occasione di fornire una prova effettiva di queste soft skill.
Conoscere le piccole comunità
La nostra progettualità implica un lavoro a stretto contatto con tutti i protagonisti della piccola comunità. Lo studente può vivere in prima persona la vita del borgo.
Avere un contatto con l'ambiente imprenditoriale
I progetti da noi sviluppati garantiscono spesso la possibilità di sviluppare un dialogo con l’ambiente dell’innovazione e dell’imprenditoria, in Italia e all’estero.
Collaborare con le Pubbliche Amministrazioni
Tante sono le occasioni di collaborazione con la PA nei progetti che sviluppiamo. Allo studente è offerta la possibilità di entrare in contatto con la PA, conoscendone i meccanismi in maniera pratica.
Via delle Scuole 7
Grana (AT)
+39 333 3527430
Per un SMS o una chiamata
Su appuntamento
Per venirci a trovare
Cogli l’occasione per scriverci
Per partecipare al progetto, scrivici. Dopo averci raccontato quali sono le tue ambizioni e i tuoi interessi, ti inseriremo nel team de La Grande Occasione. I progetti che sviluppiamo sono sempre aperti a nuove partecipazioni.