Progetto
Ex cementificio di Ozzano Monferrato
Il nomadismo digitale è una tendenza a cui le piccole comunità devono guardare con interesse. Tre elementi su cui puntare: basso costo della vita, contatto con la natura e territorio digital friendly.
In breve
Sei un nomade digitale?
Con il progetto, non stiamo solo rendendo le TEO un territorio cucito su misura per te, ma vorremmo anche coinvolgerti nelle fasi di ideazione e progettazione.
Contattaci se desideri costruire il progetto insieme a noi, creando l’esperienza che poi tu e i tuoi colleghi sperimenterete.
Un luogo di creatività, innovazione e tradizione
L’Associazione, sviluppando collaborazione con le strutture ricettive e le realtà imprenditoriali del territorio, integra vari progetti (spazi di coworking, esperienze turistiche) nella riflessione sul nomadismo digitale.

Un’azione di place branding
Con un sistema di servizi integrati, i borghi sono adattati alle esigenze del nomade digitale.

Un territorio in cui fare networking
Le TEO diventano un luogo in cui incontrare professionisti, imprenditori e altri nomadi digitali.
Best Practice: LX Factory a Lisbona
Microprogetti di cui si occupa “La Grande Occasione” e che rientrano nel focus del nomadismo digitale.
Best Practice: Telliskivi a Tallinn
Microprogetti di cui si occupa “La Grande Occasione” e che rientrano nel focus del nomadismo digitale.