⏰ Data: 19 dicembre 2021
✍🏻 Comunicato n.5
Un grande evento ha animato la cerimonia d’inaugurazione della nuova sede de La Grande Occasione, che ha aperto le porte al pubblico in questo weekend, a Grana.
Un evento di due giorni che ha avuto il suo primo momento sabato 11 con un ristretto pubblico su invito che ha visitato il nuovo spazio di LGO in anteprima. La giornata è stata divisa in due turni differenti e gli ospiti sono stati inizialmente accolti da un tour guidato del borgo di Grana (che fa parte della rete territoriale di LGO) e da una mostra all’ingresso della sede che non solo ha raccontato la storia dell’associazione dagli inizi fino a oggi, ma ha presentato anche numerosi approfondimenti sulla cultura e le iniziative del piccolo borgo.
Una serie di interventi si è susseguita infine nella sala operativa della sede. Nel primo pomeriggio (turno uno) ha aperto il momento degli interventi il Sindaco di Grana, Cristiano Gavazza. A raccontare l’associazione, invece, c’erano il fondatore Angelo Tibaldero, il vicepresidente Paolo Ceresa e lo studente Simone Alongi che hanno anticipato gli approfondimenti di Dante Garrone – produttore di vino di Grana che ha affrontato l’importanza del ruolo dei piccoli produttori all’interno dell’ecosistema del borgo – e Rita Calcagno, presidentessa della realtà di volontariato Aruanà.
Nel secondo turno sono intervenuti Veronica Pia, che ha parlato a nome degli studenti coinvolti nella realtà dell’associazione; l’onorevole Anna Laura Orrico, che ha illustrato i fondi a disposizione dei piccoli borghi e la struttura del Piano Nazionale Borghi; Luca Carabetta, che ha sottolineato introdotto il tema del digitale nella discussione; e infine Clara Ceppa, accompagnata dal marito, che ha dato testimonianza di come una coppia possa scegliere di trasferirsi in un piccolo Comune come Grana per poter lavorare da remoto in un ambiente tranquillo e a contatto con la natura.
Due degustazioni hanno poi concluso i momenti d’incontro con il pubblico, grazie ai prodotti offerti da alcuni produttori del territorio.
Domenica 12, di mattina, le porte della sede sono state aperte a tutta la comunità. Ad accogliere gli ospiti sempre alcuni volontari di LGO che hanno fatto visitare il nuovo edificio e raccontato i progressi compiuti finora dall’Associazione. Sono stati inoltre illustrati in modo approfondito i progetti attualmente attivi, come Monferrato Distretto Digitale o quello della Cupola di Camagna, e le nuove progettualità che l’Associazione ha intenzione di mettere sul tavolo nei prossimi mesi.
Grana, 19 dicembre 2021
👇 Foto allegate







