Progetto
Cupola di Camagna
In attesa di una data di apertura ufficiale, la Cupola di Camagna è un elemento di distinzione del territorio meritevole di valorizzazione. Un’opportunità per il borgo e per tutto il Monferrato.
In breve
CARATTERISTICHE
Durata stimata: 1 anno
Lavori preparatori: maggio – agosto 2021
Fase esecutiva: settembre 2021 – giugno 2022
Membri del team: 10
La Cupola e il borgo 🔄
Il progetto trova il suo punto focale nella Cupola senza dimenticare di inserirla nel contesto più ampio del borgo di Camagna. Partendo da un evento preciso, l’apertura al pubblico della Cupola, creiamo interesse verso il borgo.

VALORIZZARE LA CUPOLA
La Cupola di Camagna acquisisce una sua riconoscibilità e si fa promotrice del borgo.

COINVOLGERE I CITTADINI
Il cittadino assume importanza centrale nel progetto, con inviti diretti all’azione o coinvolgimenti indiretti.
Tante azioni, un progetto
Diverse sono le azioni intraprese nel periodo progettuale. A diverse linee di sviluppo

Piano di comunicazione

Esperienze in digitale

Sviluppo artistico-culturale

Place branding
Piano di comunicazione
⌛️ DA INIZIO OTTOBRE 2021
Da una precisa ricerca archivistica sulla Cupola e dalle testimonianze dagli abitanti del borgo verrà sviluppato un piano di comunicazione per la promozione del territorio. La realizzazione del Piano avverrà in stretto coordinamento con i “protagonisti” del paese. Elementi della tradizione saranno rivisitati in chiave moderna e fungeranno da punto di partenza per immaginare la Camagna del futuro.
Il materiale prodotto verrà utilizzato per la promozione social, l’organizzazione di eventi dedicati e la realizzazione di lavori con le scuole. Al termine del progetto, tutto il laovro svoloto verrà consegnato all’ente di gestione della Cupola.
Un logo per la Cupola
⌛️ DA METÀ SETTEMBRE 2021
Sarebbe potuta andare così: realizzato il logo, questo sarebbe stato presentato e utilizzato per la promozione ufficiale della Cupola.
Abbiamo scelto un’altra strada: i cittadini di Camagna potranno scegliere tra tre proposte di logo. Il logo più votato diventerà quello ufficiale del monumento.

UN LOGO UFFICIALE PER LA CUPOLA
Il monumento, dopo la votazione, avrà un simbolo ufficiale che la identificherà e fungerà da veicolo di promozione.

I CITTADINI, QUESTA VOLTA PROTAGONISTI
Chi meglio degli abitanti di Camagna può prendere la giusta decisione?
La votazione
⏳ Inizio: 20 SETTEMBRE 2021
⌛️ Fine: 2 OTTOBRE 2021
📍 Dove: LA FRESCA BONTÀ, CAMAGNA MONFERRATO (AL)
📝 Come: apponendo una x sul logo scelto

❌ LOGO 1
34% delle preferenze

❌ LOGO 2
16% delle preferenze

✅ LOGO 3
50% delle preferenze
Interviste e questionari
⌛️ DA METÀ SETTEMBRE 2021
Diverse realtà italiane, urbane e rurali, ricorrono a tecniche di marketing territoriale. Come le imprese si servono del marketing per attrarre nuovi clienti, i comuni possono utilizzarlo per una più efficace promozione del loro territorio.
La realizzazione di un questionario somministrato a un ampio spettro di persone è stato il punto di partenza per comprendere chi potrebbe visitare Camagna. Dall’analisi del contesto passeremo poi a una collezione di interviste agli abitanti del borgo, che incastreremo con il piano di comunicazione, la promozione social e i risultati del questionario.
Engagement digitale
⌛️ DA OTTOBRE 2021
Il borgo di Camagna (e la sua Cupola) meritano di essere conosciuti oltre il Monferrato. Per questo il progetto prevede un’intensa azione di promozione sui social (Facebook, Instagram e TikTok), un flusso di storie dal borgo, tour virtuali.
Creeremo un rapporto di fiducia tra Camagna e i suoi “follower”, specie quelli più giovani.

VISIBILITà SUI SOCIAL NETWORK
Contemporaneo, visionario, pop, innovativo, interressante. Questi gli aggettivi che assoceremo al borgo sui social. Nel farlo non bastano i reels e TikTok.

INTERAZIONE VIRTUALE
Attraverso tour virtuali e altre forme di engagement, l’utente “visiterà” il borgo ancora prima di andarci.
Apprezziamo sempre il contributo delle persone 💙
Con una donazione contribuisci ai progetti sul territorio e sostieni la progettualità giovanile. Grazie!
5€
10€
20€
SDGs 🌱
Il Distretto digitale si pone in linea con i Sustainable Development Goals, offrendo un contributo alla realizzazione degli obiettivi 8, 9 e 11.


