Il Diario dei risultati
Inverno 2021/2022
🎅 Dicembre 2021
– Realizzazione di una mostra nel borgo di Grana (AT) su alcuni temi proposti da LGO, in occasione dell’apertura della prima sede;
– In data 11 dicembre, evento di inaugurazione della prima sede di Grana. L’evento è stato realizzato con il patrocinio di Michele Chiarlo, Cinque Quinti, Garrone Vini e Produttori di Govone;
– In data 12 dicembre, mattinata di apertura della sede per conoscenza e domande circa il progetto;
– Partecipazione, come relatori, al seminario “Innovazione territoriale per uno sviluppo sostenibile” presso l’Università Federico II di Napoli;
– Strutturazione della strategia di co-progettazione degli spazi di coworking;
– Definizione delle date per gli incontri di co-progettazione con i cittadini del borgo di Ponzano (AL);
– Visita, in data 12 dicembre, dell’ex cementificio di Ozzano Monferrato (AL) per nuove idee e progetti;
– In data 5 dicembre, incontro con i cittadini di Camagna (AL) per un punto della situazione riguardo ai risultati finora raggiunti dal progetto e alla definizione dei prossimi passi;
– Apertura dell’account TikTok;
– Strutturazione dei primi progetti con la Contea di Penghu, Taiwan.
Autunno 2021
🌧 Novembre 2021
– Rilevazioni tecniche negli spazi destinati a coworking nei borghi di Ponzano e Sala Monferrato;
– In data 4 novembre, firma di un Memorandum of Understanding con TSDS (Taiwan Sustainable Development Society);
– Tinteggiatura, pulizia e allestimento dei locali adibiti a prima sede dell’associazione, a Grana (AT);
– Realizzazione grafica e caratteriale della mascotte per il borgo di Camagna;
– Partecipazione come relatori all’incontro “Alfabetizzare al digitale” organizzato dall’associazione “La confraternita degli Stolti”, a San Salvatore Monferrato (AL);
– Strutturazione di una strategia di finanziamento per i primi spazi di coworking del Distretto digitale;
– Viaggio in Sicilia, nei borghi di Oliveri, Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia (ME), per valutare l’allargamento di LGO al Sud;
– Sopralluogo dell’associazione “Gomboc” per la strutturazione di un progetto nell’ex asilo di Castagnole Monferrato (AT);
– Realizzazione di un murales con la mappa dei borghi TEO da parte di Veronica Pia.
🍁 Ottobre 2021
– Ritiro dell’attestato “Mi&Ti” di ITACA Festival per l’impegno sul territorio.
– Visita dell’associazione studentesca Culturit Torino a Camagna per iniziare la strutturazione del piano di comunicazione per la Cupola e il borgo;
– Primi ragionamenti sul progetto CSR.
🍇 Settembre 2021
– Prima riunione del Distretto digitale con i Comuni di Ponzano, Frassinello, Moncalvo, Fubine, Sala, Lu Cuccaro, Pecetto di Valenza.
– Strutturazione del percorso di creazione dei coworking (rilevazioni tecniche + percorso di coprogettazione con i cittadini).
– Votazione del logo ufficiale della Cupola di Camagna nel negozio “La Fresca Bontà”.
Estate 2021
🏖 agosto 2021
– Visita a Tallinn per comprendere meglio l’ecosistema del nomadismo digitale e per analizzare il caso “Telliskivi Loomelinnak”;
– Riattivazione e aggiornamento del sito web, con una nuova sezione dedicata ai comunicati stampa dell’associazione;
– Fine prima fase del Distretto digitale (ascolto delle istanze locali + scrittura del progetto).