Percorso

Cooperazione Monferrato – Penghu

Grazie al Memorandum d’intesa firmato da LGO e Taiwan Sustainable Development Society (TSDS) l’area del Monferrato si proietta sullo scenario internazionale.

In breve

CARATTERISTICHE

Lavori preparatori: giugno 2021 – novembre 2021

Fase esecutiva: dal 4 novembre 2021

Membri del team: 9

Soggetti coinvolti: LGO e TSDS

Il Monferrato 🇮🇹 e l’arcipelago di Penghu 🇹🇼 diventano amici

I borghi monferrini hanno un’ottima attrattività a livello internazionale. Con il nostro accordo, gli abitanti di Penghu potranno accedere alle opportunità, turistiche e di investimento, offerte dal Monferrato e viceversa.

Scambio di informazioni, idee e proposte

I borghi del Monferrato acquisiscono un partner internazionale con cui sviluppare un dialogo costante.

growth

LA CONDIVISIONE DI UN PERCORSO DI SVILUPPO

L’accordo crea una cornice per percorrere  la strada di uno sviluppo comune.

Dove siamo nel mondo?

Lontani geograficamente, ma vicini nel cuore, Penghu e il Monferrato si trovano agli estremi opposti del globo. Due sono i continenti coinvolti, Europa e Asia, che condividono un ricco passato e un futuro prospero. 

 

1. Scambio di idee, informazioni e best practice  🤝

Il Memorandum è la premessa per lo sviluppo di entrambi i territori attraverso la condivisione di informazioni, conoscenze acquisite e best practice. Un modo per aiutare le piccole realtà del Monferrato a crescere.

Inoltre, da soli o in collaborazione con gli enti locali di promozione turistica, TSDS pubblicizzerà il Monferrato a Penghu e viceversa.

knowledge

Conoscenze professionali

information 2

Informazioni tecniche

best 2

Best practice

promotion

Promozione reciproca

2. Un Distretto digitale taiwanese 🇹🇼

Penghu è un arcipelago di piccole isole, con una popolazione di circa 100.000 abitanti. L’ambiente è rurale e il clima tropicale. Questa sono ottime premesse per la realizzazione in quel territorio di un Distretto digitale, che avverrà in coordinamento con Monferrato Distretto digitale.

borthers

Distretti fratelli

Il nostro Distretto ha un “fratello” a Taiwan con cui condividere un percorso comune di sviluppo.

promotion 2

Una promozione reciproca

Due destinazioni per nomadi digitali e smart worker in una. I Distretti si presentano come un percorso unico e si promuovono a vicenda. 

3. Transizione ecologica 🌱 e innovazione digitale

I due grandi temi del nostro tempo non potevano rimanere fuori dal Memorandum. Le aree rurali sono chiamate a svilupparsi digitalmente (i Distretti digitali vanno in quella direzione) e a compiere passi in avanti verso la sostenibilità ambientale. Per questo LGO e TSDS si impegnano a sviluppare forme di cooperazione su questi temi, dimostrando inoltre di osservare le prescrizioni del PNRR italiano.

green 2

Ambiente

digital transformation

Digitale

4. Progetti di integrazione socio-economica 🍇

La collaborazione Monferrato – Penghu non si potrebbe realizzare senza il coinvolgimento delle migliori energie e risorse di entrambi i territori. Per questo il Memorandum prevede l’allargamento del framework cooperativo ai principali punti di forza monferrini e taiwanesi.

gastronomy

GASTRONOMIA

LGO e TSDS si impegnano a promuovere le eccellenze gastronomiche dei rispettivi territori.

nature

NATURA

I paesaggi di Penghu e del Monferrato, diversi ma entrambi incantevoli, sono oggetto di promozione in seguito al Memorandum.

tourism 3

SVILUPPO TURISTICO

I flussi turistici da Taiwan sono un’opportunità di promozione dell’intero Monferrato.

temple

CULTURA

Le differenze culturali arricchiscono. Ecco perchè abbiamo inserito nel MOU un punto dedicato.

wine

PRODUZIONE ED EXPORT VITIVINICOLO

Il vino monferrino è oggetto di interesse da parte del territorio di Penghu e di Taiwan.

communicate

VISITE RECIPROCHE

Dal 2022 LGO e TSDS organizzeranno visite nei rispettivi territori.

Chi può aderire alla cooperazione 🖋

Come la maggior parte dei progetti di LGO, anche la cooperazione con Penghu è aperta agli enti (pubblici e privati) che desiderano allargare i loro orizzonti.

Il Memorandum prevede la realizzazione di un logo, che verrà concesso in uso a coloro che prenderanno parte all’accordo. In questo modo gli investitori e i visitatori potranno riconoscere e apprezzare chi ha espresso la volontà di cooperare.

In maniera non esauriente, possono prendere parte all’accordo:

– I piccoli Comuni che desiderano promuovere il loro territorio a Taiwan e, più in generale, in Asia. Dopo l’adesione all’accordo, possono essere oggetto di visite di investitori, di un nuovi flussi turistici e di attenzione da parte delle imprese taiwanesi;

– I produttori vitivinicoli che desiderano esportare a Taiwan;

– Le università e i centri di ricerca che intendono promuovere scambi e collaborazioni con Taiwan;

– Gli enti di promozione turistica locale

SDGs  🌱

Il Distretto digitale si pone in linea con i Sustainable Development Goals, offrendo un contributo alla realizzazione degli obiettivi 4, 8, 9, 11, 13. L’accordo stesso, inoltre, rappresenta una concretizzazione dell’obiettivo 17 (Partnership per gli obiettivi). 

SDG icon IT RGB 04
SDG icon IT RGB 08
SDG icon IT RGB 09
SDG icon IT RGB 11
SDG icon IT RGB 13
SDG icon IT RGB 17

Quali sono le altre opportunità? 💡

Visita le altre pagine del sito, per scoprire i focus di LGO e i progetti che stiamo realizzando.

Schermata 2021 08 26 alle 16.27.48
Schermata 2021 08 26 alle 16.29.56
Schermata 2021 08 26 alle 16.37.00